Agevolazioni per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo
Area geografica: Lombardia
Bando attivo
Oggetto intervento
Il progetto “Next – Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - edizione 2018/2019”, ideato e promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Cariplo, sarà articolato in tre sezioni:
• A. Anteprime delle produzioni di prosa teatrale, danza e multidisciplinare;
• B. Valorizzazione di produzioni di teatro per l’infanzia e la gioventù in contesti specifici e dedicati al settore a livello lombardo e nazionale;
• C. Circuitazione nazionale di spettacoli di danza, multidisciplinare, circo contemporaneo e prosa teatrale, prodotti da giovani compagnie.
Obiettivi
• incentivare la distribuzione di nuove produzioni di spettacoli dal vivo e, nello stesso tempo, promuovere e rafforzare la rete di contatti tra operatori a livello nazionale e internazionale;
• realizzare la “vetrina delle anteprime” di proposte di spettacoli di prosa e danza;
• valorizzare le produzioni di teatro per l’infanzia e la gioventù in contesti specifici e dedicati al settore;
• sostenere la distribuzione nazionale di spettacoli prodotti da giovani compagnie;
• rappresentare un caso unico di “borsa teatrale” in Italia e un’occasione di incontro e scambio di idee, progetti e partnership produttive, un luogo di confronto tra la domanda e l’offerta di spettacolo, di valorizzazione delle intelligenze creative del territorio;
• promuovere la distribuzione interregionale di spettacoli di teatro, danza, multidisciplinare e circo contemporaneo;
• promuovere i giovani artisti e il ricambio generazionale nell’ambito dello spettacolo attraverso il sostegno alle giovani compagnie di teatro, danza, multidisciplinare e circo contemporaneo;
• promuovere l’accessibilità e la partecipazione delle persone con disabilità alla vita culturale, con particolare attenzione alla fruizione dello spettacolo dal vivo da parte dei disabili sensoriali.
Soggetti beneficiari
Saranno individuati al massimo 38 soggetti di produzione teatrale (prosa e teatro per l’infanzia e la gioventù), danza, multidisciplinare e circo contemporaneo, che risultino in possesso dei seguenti requisiti, generali e specifici a seconda della sezione a cui si partecipa. I requisiti generali sono i seguenti:
• essere organismi di produzione professionali legalmente costituiti (atto costitutivo e statuto) ed essere in possesso di Partita IVA;
• avere sede legale in Lombardia;
• essere in possesso di agibilità INPS in corso di validità e con titolarità dei permessi SIAE;
• essere in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL;
• non avere previsione di finalità di lucro oppure avere l’obbligo di reinvestire gli utili nell’attività, come previsto nello statuto o nell’atto costitutivo;
• aver realizzato le nuove produzioni presentate nelle precedenti edizioni 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017 di Next e aver correttamente fornito i dati relativi alla circuitazione degli spettacoli (solo per le compagnie che sono state selezionate nelle citate edizioni).
Plafond
La dotazione dell’invito è pari complessivamente a € 491.500,00, salvo eventuale successiva integrazione di risorse.
Agevolazioni
• Per la sezione A: € 290.000,00, di cui € 5.00,00 per le spese relative all’accessibilità delle nuove produzioni ai disabili sensoriali;
• Per la sezione B: € 71.500,00;
• Per la sezione C: € 130.000,00.
A tutti i soggetti selezionati verrà riconosciuto un rimborso spese variabile in base alla sezione d’appartenenza.
Presentazione domande
A partire dal 16 maggio 2018 (data pubblicazione invito sul BURL) sino al 14 giugno 2018, entro e non oltre le ore 16.30, solo ed esclusivamente per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata cultura@pec.regione.lombardia.it